Il nostro approccio passo dopo passo
Ogni tecnica proposta viene spiegata in modo semplice per favorire una pratica graduale, rispettando le esigenze di ciascuno. La gestione dell’attenzione richiede un percorso individuale, senza pressioni.
Il nostro team di esperti mindfulness
Un gruppo di professionisti dedicati al tuo percorso di consapevolezza
Elena Mori
Laurea in Psicologia Clinica Università di Firenze
benessere mentale
Centro Equilibrio Mentale
Certificazioni:
Metodologie:
Abilità chiave:
Esperta in pratiche di consapevolezza con approccio empatico e inclusivo.
Paolo De Angelis
Laurea in Scienze Umane Università di Siena
sviluppo personale
Spazio MindfulLab
Certificazioni:
Metodologie:
Abilità chiave:
Promuove strategie concrete per integrare la presenza nella vita quotidiana.
Lucia Bassi
Laurea in Scienze della Comunicazione Università di Parma
relazioni interpersonali
Mindfulness OpenLab
Certificazioni:
Metodologie:
Abilità chiave:
Specializzata nell’accompagnare persone nuove all’esperienza mindfulness.
Enrico Volpe
Diploma Tecniche del Benessere Centro Studi Arbor Vitae
gestione dello stress
Spazio Armonia
Certificazioni:
Metodologie:
Abilità chiave:
Aiuta a scoprire strumenti semplici per la gestione dello stress attraverso pratiche di mindfulness.
Il percorso verso una presenza consapevole
La gestione dell’attenzione si realizza attraverso semplici fasi, accessibili e pensate per ogni livello di esperienza. Ogni passaggio può essere adattato alle tue esigenze personali.
Ascolto del respiro e presenza
Coltivare consapevolezza tramite l’attenzione al respiro, per radicarsi nel momento presente.
Esercizi guidati con attenzione agli spostamenti mentali e al ritmo naturale del respiro.
Osservazione delle distrazioni
Imparare a riconoscere gentilmente i pensieri che distraggono senza giudizio o lotta interiore.
Tecniche di rilevamento delle distrazioni e ritorno dolce al focus desiderato.
Ritrovare equilibrio nella routine
Sperimentare pratiche informali per integrare la mindfulness nella vita di tutti i giorni.
Applicazione della consapevolezza a gesti quotidiani, pause e brevi momenti di presenza.
Consolidare il percorso personale
Sostenere la motivazione e mantenere i benefici delle pratiche nel tempo, facilitando una crescita continua.
Suggerimenti per adattare la pratica alle evoluzioni della propria vita.
Cosa ci distingue
Valori chiari e approccio su misura